Cosa fa
La normativa di riferimento per le funzioni strumentali è contenuta nell’art. 33 del CCNL scuola 2006/2009 al comma 1, la quale afferma che:
“Per la realizzazione delle finalità istituzionali della scuola in regime di autonomia, la risorsa fondamentale è costituita dal patrimonio professionale dei docenti, da valorizzare per la realizzazione e la gestione del piano dell’offerta formativa dell’istituto e per la realizzazione di progetti formativi d’intesa con enti ed istituzioni esterni alla scuola. Le risorse utilizzabili, per le funzioni strumentali, a livello di ciascuna istituzione scolastica, sono quelle complessivamente spettanti, sulla base dell’applicazione dell’art. 37 del CCNI del 31.08.99 e sono annualmente assegnate dal MPI”.
AREA 1 Gestione Triennale del PTOF
docenti Mele Brigida, Pedicini Pasquale
AREA 2 Sostegno informatico ai docenti
Gestione Registro Elettronico
Supporto alle attività dei docenti
docenti Antonelli Flavia, Patuto Claudio
AREA 3 Inclusione e Integrazione – Interventi e servizi per studenti
Gestione Triennale del PTOF
docenti Romano Giulia, Caruso Rita, Cappuccio Daniela
AREA 4-5 Orientamento/Continuità/Visite Guidate e viaggi d’Istruzione
docenti Lombardi Leda, Iannelli Maria, Maio Cosimo
Organizzazione e contatti
Responsabile
Contatti
- Telefono: +39 0824 19 09 565
- Email: bnic86000n@istruzione.it
- Posta Elettronica Certificata (PEC): bnic86000n@pec.istruzione.it