Circolare 1527

Calendario laboratori di formazione sul campo D.M. 66/23 e modalità di iscrizione

Transizione Digitale (Laboratori di formazione sul campo) - obiettivo potenziare le competenze digitali e favorire l’innovazione didattica.

Ai docenti
Al DSGA
Al personale ATA
Oggetto: Calendario laboratori di formazione sul campo D.M. 66/23 e modalità di iscrizione
Si trasmettono i calendari dei corsi di formazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)
previsti dal Decreto Ministeriale n. 66/2023 nell’ambito della Transizione Digitale (Laboratori di
formazione sul campo) che hanno l’obiettivo di potenziare le competenze digitali e favorire
l’innovazione didattica.
Le attività formative in oggetto saranno erogate da Esperti coadiuvati da tutor, attraverso percorsi di
20 ore in presenza. I corsi dovranno garantire la partecipazione di minimo 5 docenti, massimo 10.
Ogni partecipante dovrà essere presente ad almeno il 70% del monte ore.
TITOLO CORSO ID SCUOLA FUTURA CALENDARIO
1
DIDATTICA CON LE TECNOLOGIE DIGITALI
20 ORE
366709
05/04/2025
8.00-10.00
12/04/2025
8.00-10.00
23/04/2025
14.00-16.00
24/04/2025
14.00-16.00
09/05/2025
14.00-16.00
16/05/2025
14.00-16.00
21/05/2025
14.00-16.00
23/05/2025
14.00-16.00
28/05/2025
14.00-16.00
05/06/2025
14.00-16.00
2
DIDATTICA INNOVATIVA E NUOVE
METODOLOGIE
20 ORE
366708
05/04/2025
10.00-12.00
12/04/2025
10.00-12.00
23/04/2025
16.00-18.00
ISTITUTO COMPRENSIVO “S. ANGELO A SASSO” – C.F. 92057610625 C.M. BNIC86000N – AOX432T – Ufficio Amministrativo Protocollo
Prot. 0001527/U del 18/03/2025 13:05
24/04/2025
16.00-18.00
09/05/2025
16.00-18.00
16/05/2025
16.00-18.00
21/05/2025
16.00-18.00
23/05/2025
16.00-18.00
28/05/2025
16.00-18.00
05/06/2025
16.00-18.00
ISCRIZIONE AL PERCORSO FORMATIVO SU SCUOLA FUTURA
L’iscrizione al corso dovrà avvenire entro il giorno prima dell’inizio del corso mediante la piattaforma
rilasciata dal MIM per il PNRR nel modo che segue:
– accedere al sito : https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it/
– cliccare il pulsante “Accedi” in alto a destra – loggarsi utilizzando le proprie credenziali del SIDI o utilizzando
lo SPID
– nel menu orizzontale in alto, cliccare su “Tutti i percorsi”
– eseguire la ricerca inserendo nel campo di ricerca l’ID del Corso – cliccare sul pulsante “Candidati” per
iscriversi al percorso formativo (cliccando su “Approfondisci” è disponibile il programma in dettaglio)
Le date degli incontri potrebbero subire delle modifiche per motivi organizzativi
Il Dirigente Scolastico
Dott.ssa Prof.ssa Giovanna Falzarano

Documenti

Circolari, notizie, eventi correlati